Le alopecie canine
L’alopecia è uno dei motivi principali di consultazione in dermatologia canina.
Anche se l’ipercorticismo o sindrome di Cushing è una disendocrinia essenzialmente descritta nel cane, non bisogna dimenticare che può essere occasionalmente osservata anche nel gatto o nel
L’ipercorticismo del gatto e del furetto. Read More
Il controllo della dermatite atopica può essere realizzato con un trattamento sintomatico o eziologico. Quest’ultimo consiste in particolare nell’uso di una desensibilizzazione.
Desensibilizzazione in allergologia canina. Read More
I test allergologici intradermici e l’immunoterapia allergene-specifica rimangono ancora insufficientemente utilizzati nella gestione terapeutica delle affezioni dermatologiche feline. Questa situazione persiste nonostante l’efficacia dimostrata di questi approcci
Test allergici e immunoterapia nel gatto atopico. Read More
Le malattie cutanee immuno-mediate feline costituiscono un insieme complesso di affezioni rare ma potenzialmente gravi, capaci di mimare diverse dermatosi infettive o allergiche. Questa seconda parte di
Le affezioni cutanee immunitarie del gatto: Parte 2. Read More